50 years of FIBER ART
Seminar: 50 years ofi Fiber Art
c/o “TRAMANDA – Trame d’Autore”, Città di Chieri (Torino)
24 Maggio 2018
Renata Pompas
Seminar: 50 years ofi Fiber Art
c/o “TRAMANDA – Trame d’Autore”, Città di Chieri (Torino)
24 Maggio 2018
Renata Pompas
Il libro ricostruisce la storia della Fiber Art italiana, la definizione, il contesto internazionale e nazionale, le principali mostre in Europa e in Italia, le opere. Una sessantina di schede sono dedicate agli artisti fondatori, provenienti sia dalla polimatericità delle espressioni artistiche sia dall’alto artigianato, che hanno intrecciato i loro percorsi unendosi nella promozione e diffusione del movimento.
Renata Pompas
Conferenza nel ciclo di incontri Patrimonio, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Bologna, 30-01-18
Renata Pompas
La Fiber Art italiana in relazione allo scenario internazionale (da pag. 414 a pag 425), in: Intrecci del Novecento. Arazzi e tappeti di artisti e manifatture italiane, Moshe Tabibnia edizioni, 2017
Renata Pompas
Casa della Memoria e della Storia di Roma, 2017
Renata Pompas
Filo lungo Filo, un nodo si farà. Storie, leggende e prodotti dell’Artigianato Tessile.
23a edizione, 22-23 settembre 2017, Città di Collegno (Torino).
Il volume: “Intrecci del Novecento. Arazzi e tappeti di artisti e manifatture italiane”, Moshe Tabibnia edizioni – pubblicato in occasione della mostra a La Triennale di Milano – contiene un mio contributo: La Fiber Art italiana in relazione allo scenario internazionale (da pag. 414 a pag 425). Renata Pompas
Art as Memory, article about fiber art exhibition in Rome.
Texere Newsletter – Summer 2017
Renata Pompas
Mostra di Fiber Art, Porto Santo Stefano e Porto Ercole, Comune di Monte Argentario (Grosseto).
A cura di Antonio Enrico Maria Giordano
http://memonet.it/eventi/arketipi-e-matrici/
The Tapestry Triennale of Lodz (Polonia), vedi:
http://www.textile-forum-blog.org/2016/05/the-tapestry-triennale-of-lodz/